Attenzione il sito include il sito DISTRICT + il sito RECOMMERCE
1.Non caricare pag: Cantiere, Home-configurator, Style-guide
2.Le icone dello slider in home page sono all'interno del div nascosto number-wrap, per sostituire un'immagine dovrete cambiarla all'interno di quel div.
Se si dovessero aggiungere o eliminare slide bisognerà sempre tenere conto dell'ordine delle icone (la prima corrisponde alla prima slide, la seconda alla seconda, ecc
-Rinominare pagina evento.html in index.html
-Modificare con VSC il collegamento da anoiimporta/evento.html a anoiimporta/index.html
-Solo per queste pagine della cartella #ANI Cancellare, tramite VSC, i codici del form script poichè qui è stato usato il form php. Si trovano tra i tag:
<!-- Form contatti script (inizio) -->
<!-- Form contatti script (fine) -->
Riscopri il piacere della vita all'aperto. Nel frenetico ritmo moderno, è essenziale trovare spazi che ci riconnettano con la natura e i luoghi della città. A Porta Pamphili ti invitiamo a immergerti in un mondo dove il verde, l'aria fresca e i momenti di qualità sono al centro di ogni giorno.
La piazza vuole connettere il Buon Pastore con il contesto più naturalistico. La sua è una posizione strategica: l'architettura funge da quinta scenica, mentre la Valle dei Casali è il suo orizzonte. Il design attento e la sua natura esclusivamente pedonale rendono la piazza un luogo ideale per passeggiate tranquille, con un sicuro accesso al parco. Il risultato? Un luogo vivace, funzionale e ricco di connessioni storiche e paesaggistiche.
Situato all'ingresso della Valle dei Casali, il nuovo parco rappresenta un'armoniosa fusione tra la natura selvaggia della riserva e le necessità della vita urbana. Dotato di aree attrezzate, è l'ideale per momenti di pausa, svago e attività all'aperto. La presenza di pini e piante autoctone non solo arricchisce il paesaggio, ma riafferma anche l'impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio naturale locale.
Il parco naturale rappresenta un polmone verde nella città che da Villa Doria Pamphili si estende fino al Tevere. Con i suoi casali e ville, i percorsi sterrati, le fattorie didattiche e una biodiversità inestimabile, è una delle aree protette più significative della Capitale: un rifugio non solo per la natura ma anche per chi cerca un momento di evasione dalla routine quotidiana facendo jogging, passeggiando o andando in bicicletta. Riconoscendo il suo valore, con l'iniziativa Porta Pamphili si ha l'obiettivo di ripristinare i tracciati storici - via del Forte Bravetta - rifunzionalizzare i sentieri esistenti e attivarne altri per garantire, da un lato, un'esperienza più sicura e gradevole, e dall'altro, creare un sistema ciclo-pedonale efficiente.
La Valle dei Casali, istituita nel 1997, segue il percorso dei fossi di Affogalasino e Papa Leone, collegando Villa Pamphili al Tevere. Questa area integra quartieri come Bravetta e Monteverde, mantenendo tracce del passato agricolo.
Nonostante la modernizzazione, la valle resta un museo vivente della storia romana, mescolando natura e antiche tradizioni. La Riserva Naturale offre spazi dove elementi naturali e storici sono valorizzati, con attrazioni come la Tenuta di Villa York e il Forte Bravetta, che promuovono la comprensione e la preservazione della cultura storica locale.
La nuova Piazza Belvedere sarà un nuovo cuore pulsante di ritrovo: il posto perfetto per appuntamenti o incontri con amici. Da qui, puoi avviarti verso la scoperta della Riserva o dirigerti verso le incantevoli oasi dei giardini di Villa Pamphili. Un crocevia di esperienze e avventure.
Il nuovo parco, con il suo contesto verde meticolosamente curato e pulito, rappresenta l'ambientazione ideale per le tue sessioni di yoga all'aperto. Praticare sport qui non è solo un beneficio per il corpo, ma diventa un'occasione unica per staccare dal trambusto quotidiano.
Valle dei Casali è il luogo ideale per portare a spasso il tuo fedele amico a quattro zampe condividendo la scoperta di strade non battute e angoli nascosti. Un modo unico per garantire a lui esercizio ed esplorazione, mentre ti regali attimi di serenità a contatto con la natura.
Ampi spazi all'aperto privati che guardano direttamente sulla Valle dei Casali. Un motivo per essere una casa not nordinary. Logge e terrazze divengono finestre personali sul verde rigoglioso offrendo non solo panorami mozzafiato, ma anche un senso profondo di pace:
un lusso autentico nella città di Roma.